Noi e terze parti utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza" e "tracciamento") come specificato nella Privacy + Cookie Policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando uno dei pulsanti sottostanti o chiudendo questa finestra informativa (in tal caso verranno utilizzati tutti i cookie).
Descrizione  
Questa opzione garantisce una navigazione completa prevedendo sia l'utilizzo dei cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) che l'utilizzo dei cookie che effettuano tracciamento come quelli generati da Google Analytics.
Descrizione  
Questa opzione prevede l'utilizzo esclusivamente di i cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio richiesto.
Descrizione  
Rifiuto totale. Il sito, in questo caso, potrebbe essere limitato relativamente ad alcune funzioni. L'unico cookie previsto è quello che definisce il tuo rifiuto.
  • Home
    • Origini
    • News
    • I Soci
    • Contatti
    • Where
  • Consulting
    • Operational excellence
    • Controllo di gestione
  • Supply Chain
    • Supply chain performance
    • Business development
  • Academy
    • Alta Formazione
    • Incubatore GDR
    • Placement
  • Best practice
  • News
  • +39.019.219.451.27
  • info@gdrpartners.com
  • Login
  • Privacy Policy
  • Home
    • Origini
    • News
    • I Soci
    • Contatti
    • Where
  • Consulting
    • Operational excellence
    • Controllo di gestione
  • Supply Chain
    • Supply chain performance
    • Business development
  • Academy
    • Alta Formazione
    • Incubatore GDR
    • Placement
  • Best practice
  • News

Il ruolo della simulazione nella quarta rivoluzione industriale

19/07/2018
  • Il ruolo della simulazione nella quarta rivoluzione industriale

Il documento con il quale il MISE, nel 2016, ha presentato gli aiuti disponibili per le Imprese intenzionate a mantenere la propria competitività sui mercati globali, convertendo i loro impianti in ottica 4.0, indica la simulazione come strumento principe per le valutazioni, in chiave organizzativa / economica / gestionale, delle innovazioni che si intendono apportare. Tale documento riprende inoltre, un’analisi effettuata in proposito dal Boston Consulting Group (Novembre 2015).

La ragione fondamentale per la quale la scelta modellistica è ricaduta sullo strumento simulativo sta nella sua capacità di rappresentazione, assolutamente accurata ed attendibile, della realtà che si intende indagare. Volendo semplificare al massimo, un modello di simulazione può essere definito come una trasposizione fedele su un computer di un qualsiasi sistema reale.

Una volta costruito e validato il modello, tramite esso, si possono sperimentare tutte le varianti alla realtà in essere di interesse del Management, ottenendo, per ogni obiettivo indagato, risposte quantitative  identiche a quelle che si conseguirebbero attuando la sperimentazione sull'impianto, ma con molteplici vantaggi, quali:

  • Tempi ridotti
  • Costi ridotti
  • Nessuna interferenza con il funzionamento dell’impianto
  • Possibilità di sperimentare scenari diversi (es. cambiamenti ipotizzati, sia nell’hardware che nelle politiche gestionali) a costo ridotto

Tra le varie metodologie di simulazione, GDR Partners possiede un’esperienza accademica cinquantennale sui simulatori stocastici ad eventi discreti (DES -Discrete Event Simulation) di tipo off-line, sui simulatori DES in applicazione on-line real-time (ideati dal suo Presidente Prof. R. Mosca negli anni ‘80, per risolvere alcuni importanti problemi relativi alla gestione di linee FMS -Flexible Manufactoring System-), sui simulatori Monte Carlo nonché sulla più recente System Dynamics, metodologia nata per studiare l’impatto di nuove strategie sui sistemi. GDR Partners inoltre utilizza, in fase di sperimentazione, metodologie statistiche avanzate tramite le quali è possibile evidenziare quali, tra i fattori individuati dal Management, siano effettivamente in grado di influenzare gli obiettivi indagati, e sotto quali condizioni, e condurre analisi di sensitività.

A richiesta sono disponibili esempi reali (best practice) d’applicazioni aziendali di successo svolte dai membri del Team in diversi settori.

Mappa del sito
  • Home
    • Origini
    • News
    • I Soci
    • Contatti
    • Where
  • Consulting
    • Operational excellence
    • Controllo di gestione
  • Supply Chain
    • Supply chain performance
    • Business development
  • Academy
    • Alta Formazione
    • Incubatore GDR
    • Placement
  • Best practice
  • Downloads
  • News
  • Login
GDR PartnersSede legale: Corso Italia 4/2, 17100 Savona (SV) Italia
Sede operativa: Campus Universitario, Palazzina Delfino, Via Armando Magliotto 2, 17100 Savona (SV) Italia 
Tel. +39.019.219.451.27 Cell. +39.392.3456159 P.Iva: 01666710098Email: info@gdrpartners.comweb360LOG IN